Filosofia - Studio Lacchini - formazione culturale - percorsi evolutivi

Filosofia e psicologia yogico-tantrica
Body, Touch & Care - Life Coaching Method
Psicologia yogico-tantrica
BTC - Life Coaching Method
Ricerca e formazione
Ricerca e formazione
Filosofia
Psicologia
Tecniche corporee
Ricerca e formazione
Filosofia, Psicologia, Bodywork
Body, Touch & Care Method
Studio Lacchini
Formazione culturale e professionale
Studio Lacchini
Formazione culturale e professionale / Percorsi evolutivi
Milano - Bologna - Novi Ligure (AL)
Studio Lacchini
Formazione culturale e professionale / Percorsi evolutivi
Milano - Bologna - Novi Ligure (AL)
Studio Lacchini
Formazione culturale e professionale / Percorsi evolutivi
Milano - Bologna - Novi Ligure (AL)
Percorsi evolutivi
Milano - Bologna - Novi Ligure (AL)
Luigi Lacchini - 377 1840412 - formazione@luigilacchini.it
Vai ai contenuti

Filosofia

Materiali

Filosofia occidentale


L'antinomia logica proposta dal matematico francese Jules Richard nel 1905 anticipa temi che verranno sviluppati successivamente da Gödel.

Come sono evolute le “immagini dell’uomo” nell’antico mondo greco? Quali valori ne hanno sostenuto la vita? Indagare questi interrogativi risulta particolarmente affascinante proprio in un’epoca, come la nostra, in cui si sente spesso lamentare la mancanza di valori-guida capaci di indirizzare e dare senso - almeno parziale - all’agire dell’uomo.

Dal "feticcio-scienza" all'orizzonte dei saperi. Un'analisi dei principali ambiti gnoseologici di cui l'essere umano non può fare a meno.

Filosofia orientale


Il profondo significato di Śiva e Śakti, due concetti-chiave della filosofia Tantra, simbolo della fusione degli opposti e delle polarità che costituiscono il divino.

Il Tantra è una Via per la coppia? No. Si tratta di uno dei più comuni fraintendimenti del percorso tantrico che nega la sua vera essenza.

Cosa significa affermare che una certa affermazione o una teoria è "vera"? Cos'è la realtà? Dal concetto banale e contraddittorio di verità a una visione più problematica e aperta.

Chi era il guerriero spirituale nelle antiche discipline orientali? Come è fatta la sua Via? In che valori crede? Una breve riflessione per tracciare gli aspetti essenziali di uno dei più affascinanti percorsi evolutivi ed esistenziali, che costituisce anche oggi una formidabile provocazione verso valori alternativi.

Che differenza c'è tra seguire una Via, abbracciare una religione o rifarsi a un sapere razionale?

Lo yoga classico di Patanjali e i Tantra hanno un approccio al corpo totalmente opposto, tra rifiuto ascetico e divinizzazione.

Lo Yoga, da qualche decennio, sta subendo una desolante deriva che ha perso completamente di vista la sua dimensione spirituale e sapienziale, trasformandolo in una mera attività ginnico-sportiva.

Spiritualità

Il maestro, il discepolo, la consapevolezza e l'Oltre infinito.

La scissione è la radice di ogni infelicità.

La ricetta per diffondere dolore e schiavitù. L'essenza del tiranno che c'è in ognuno di noi.

Non ho più tempo per il mondo...
Torna ai contenuti